Passa ai contenuti principali

A proposito di ... Mrs Gwyn di Alessandro Baricco.

"I processi creativi sono diversi per tutti. In me, ad esempio, un libro nasce dall'osservazione di piccoli punti di mondo che mi si attaccano addosso e non mi lasciano più. Mr Gwym è un libro che ho scritto con tantissimo piacere e divertimento. È nato da un'idea semplicissima che mi è venuta fuori, un giorno, mentre ero in un museo. Piuttosto annoiato e anche stanco, mi sono seduto su una specie di sofà, da dove guardavo la gente, e poi ho cominciato a guardare anche i quadri che erano lì e in quel torpore, dovuto alla stanchezza, mi è scattata una piccola cellula che poi è diventata un dialogo, un embrione di personaggi, Mr Gwym." -Alessandro Baricco-

Jasper Gwyn diceva che tutti siamo qualche pagina di un libro, ma di un libro che nessuno ha mai scritto e che invano cerchiamo negli scaffali della nostra mente.

Scritto con la forma di brevi capitoletti, anche molto simili per lunghezza, come se seguissero un ritmo regolare, Mr Gwym racconta la storia di uno scrittore piuttosto di moda in Inghilterra, Jasper Gwyn, che ad un certo punto della sua vita decide di non fare più il suo mestiere. E, prende questa decisione, apparentemente, dopo aver firmato un articolo sul The Guardian in cui aveva elencato le cinquantadue cose che intendeva non fare mai più nella vita, e l'ultima di queste era proprio smettere di scrivere. Cerca di sfilarsi via dal paesaggio nel quale aveva vissuto negli ultimi anni, Mr Gwym, e inizia così il suo periodo felice da non scrittore, ma ben presto comincia a sentire la mancanza e la nostalgia per il gesto dello scrivere "per la quotidiana cura con cui mettere in ordine pensieri nella forma rettilinea di una frase". 
Così decide di scrivere ritratti, di ritrarre le persone con le parole. Comincia allora a cercare meticolosamente il luogo,  quello che oggi noi chiameremmo il "set", particolare, come particolare può essere lo studio di un pittore, e lo allestisce con una estrema cura dei dettagli. Quest'attività d'allestimento diventa il suo modo di sopravvivere alla propria scelta e lo porta ad incontrare personaggi particolari come un vecchio artigiano, un pò scontroso, che lavora in un negozietto di Londra e confeziona a mano lampadine che si spengono dopo un tempo preciso, il tempo che permetterà allo scrittore di fare un ritratto di parole convincente e ben retribuito. Ma un giorno succede qualcosa: Mr Gwym deve fare il ritratto ad una giovane donna dal carattere difficile, ma  Mrs Gwyn scompare.



Titolo Mr Gwyn
Autore Alessandro Baricco
Dati 2011, 158 p., brossura
Editore Feltrinelli (collana I Narratori)
Prezzo di copertina € 14,00
disponibile in ebook € 9,99


Commenti

Post popolari

L'infanzia nel medioevo e nell'età moderna

Tra gli avvenimenti più significativi dell'età moderna, l'invenzione della stampa, le rivoluzioni politiche, l'ascesa della borghesia, la rivoluzione scientifica, c'è la scoperta dell'infanzia. Philippe Ariès, storico francese in un suo libro pubblicato nel 1960, ha sostenuto che l'infanzia nasce con l'età moderna. L'infanzia nelle classi agiate comincia ad essere considerata con il Rinascimento e si afferma nel XVII secolo. Nei dipinti medioevali, per esempio, i bambini erano ritratti come piccoli adulti,  con gli stessi abiti e persino lo stesso volto. Non erano mai raffigurati da soli segno che la loro individualità non è contemplata. Nella festa selvaggia di Brueghell i bambini mangiano e bevono in mezzo a uomini e donne che si rincorrono senza controllo. É solo in età moderna  che compaiono i primi ritratti di bambini, da soli o in gruppo e con sembianze infantili, mentre giocano fra loro. Dunque nel medioevo l'infanzia era sostanzialmente ign

La filosofia è necessaria: il metodo zetetico.

Secondo il detto kantiano per cui "la filosofia non si può insegnare: si può solo insegnare a filosofare", la filosofia deve avviare l'allievo all'esercizio delle capacità razionali partendo dall'esperienza quotidiana, dall'analisi dei problemi che nascono dalla vita, dal rapporto quotidiano con il mondo, e interpretarli come questioni più generali. Una interrogazione continuamente rinnovantesi sui problemi dell'esperienza umana questa deve essere la logica d'insegnamento del filosofare che si arricchisce attraverso lo studio dei classici e il dialogo con gli autori del passato. Questo è il metodo zetetico (da zetesis = indagine) auspicato da Kant. Seguendo questo metodo, l'insegnante di filosofia, nella scuola, potrebbe decidere di trattare una sola tematica, magari partendo da una ricerca aperta sui problemi rilevanti per il mondo giovanile, con le finalità di guidare i discenti all'esercizio del pensiero critico fino a un ampliamento

Romeo e Giulietta : quando l'amore incrocia l'ombra della morte.

Romeo e Giulietta è, insieme all'Amleto, la più rappresentata delle tragedie shakespeariane, e probabilmente la prima a essere rappresentata fuori dai confini del Regno Unito, nel 1604 in una città della Baviera (Germania). Il Globe, vero teatro shakespeariano, sarebbe stato costruito  nel 1598  e la compagnia di fiducia del Bardo, la Lord Chamberlain’s Men (servi del Lord Ciambellano), mise in scena la tragedia (1597) con probabilità al The Curtain  teatro londinese a quel tempo molto in voga nel sobborgo di Shoreditch, una zona anarchica, selvaggia, ma anche incredibilmente gioiosa. All’epoca gli spettacoli erano annunciati da una didascalia posta all’ingresso del teatro accompagnata da uno stendardo: nero per le tragedie, bianco per le commedie e rosso per le rappresentazioni storiche.  Shakespeare era alla sua prima tragedia, e la tragedia non era ancora il suo forte.   La trama di Romeo e Giulietta non era una novità  perché  l’autore si era ispirato a The tragical histo