Passa ai contenuti principali

Tredici di Jay Asher

Jay Asher è uno scrittore statunitense specializzato in libri adolescenziali. Prima di fare lo scrittore ha svolto diversi mestieri, e le esperienze vissute hanno influenzato il suo modo di scrivere. Il suo primo romanzo, un thriller psicologico, Th1rteen R3ason Why, tradotto in italiano semplicemente con il titolo 13, nel 2007 entrò subito nella lista dei migliori romanzi per adolescenti del New York Times.


Titolo originale: Th1rteen R3ason Why / 13
Autore: Jay Asher
Casa editrice: Mondadori collana Chrysalide
Data pubblicazione: 2008
Prezzo: 15,00 euro 
Dati: p. 236, brossura

"Non si può mai sapere con certezza che tipo d'impatto ognuno di noi può avere sugli altri. Spesso, non ce ne rendiamo nemmeno conto. Eppure, questo impatto esiste eccome." Hannah.

Clay Jensen torna da scuola e ad aspettarlo davanti la porta di casa è un pacco che al suo interno contiene sette audiocassette numerate su entrambi i lati, eccetto l'ultima, con dello smalto blu. Clay inizia ad ascoltare la prima cassetta, ma rimane scioccato quando sente la voce di Hannah Becker, la stessa ragazza che si è suicidata due settimane prima e di cui Clay era innamorato. Ascoltandole, il ragazzo scopre che Hannah stessa ha inciso quelle cassette per spiegare le ragioni e le vicende che l'hanno portata a compiere il drammatico gesto del suicidio e attraverso le cassette, detta a Clay, proprio come in un gioco, due regole semplicissime. Regola numero: ascoltare; regola numero due: consegnare il pacco alle altre persone, perlopiù ragazzi e ragazze, che fanno parte di una lista da lei compilata prima di morire. Tredici persone, una storia per ogni lato delle cassette e Clay è fra questi. Impaurito ma incuriosito il ragazzo cerca di capire, attraverso l'ascolto, il suo ruolo nella vita di Hannah e quali azioni negative ha eventualmente compiuto per essere entrato a far parte di questa tragica lista. Tredici storie o meglio tredici vite che si intrecciano, due strade che corrono parallelamente: quella di Clay che, con un walkman in tasca e le cuffie nelle orecchie, vaga per la città ovunque la voce di Hannah decide di portarlo, e quella di Hannah che rivive nel macabro sarcasmo con cui racconta implacabilmente tutto quello con cui ha avuto a che fare dal momento del suo arrivo nella cittadina. Thirteen Reason Why è un libro che conduce il lettore a seguire Clay lungo un tortuoso percorso, un tragitto durante il quale il suo urlare, il suo provare disgusto e orrore per i comportamenti e le parole che hanno indotto Hannah a togliersi la vita si intersecano con l'immagine del tempo che passa, che non si può riavvolgere, che non torna indietro e "tu non sei più lo stesso".E riavvolgere il tempo per Clay significa sostanzialmente recuperare, non ignorare ciò che gli accadeva intorno.
"Tredici" non è solo un semplice thriller psicologico, spietato, schietto come Hannah, ma non brutale; è un percorso di solitudine e di abbandono nella fragile mente di un'adolescente. Ci insegna che tutti con le nostre azioni possiamo avere un peso nella vita di qualcun'altro e che questo non lo possiamo ignorare, perché ad ogni azione corrisponde sempre una determinata conseguenza.



Il video è preso dal canale youtube Hannahsfriend13, dove sono raccolte le audio cassette.

Commenti

  1. Ciao, bella recensione *-*
    Io l'ho trovato un libro molto forte e al contempo molto bello ed era da tantissimo tempo nella mia Wish List, quindi sono contenta di essere finalmente riuscita a leggerlo *-*
    Non mi è dispiaciuta la crudezza di alcune scene, che ritengo sia stata necessaria a far capire tutti i sentimenti e la disperazione che ha portato Hannah a quel gesto, ma allo stesso tempo ho apprezzato il fatto che la sua voce narrante non cadesse mai nel patetico o nel banale.
    Se ti interessa leggere la mia recensione la trovi qui :3 .
    Un salutone,
    Rainy

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari

L'infanzia nel medioevo e nell'età moderna

Tra gli avvenimenti più significativi dell'età moderna, l'invenzione della stampa, le rivoluzioni politiche, l'ascesa della borghesia, la rivoluzione scientifica, c'è la scoperta dell'infanzia. Philippe Ariès, storico francese in un suo libro pubblicato nel 1960, ha sostenuto che l'infanzia nasce con l'età moderna. L'infanzia nelle classi agiate comincia ad essere considerata con il Rinascimento e si afferma nel XVII secolo. Nei dipinti medioevali, per esempio, i bambini erano ritratti come piccoli adulti,  con gli stessi abiti e persino lo stesso volto. Non erano mai raffigurati da soli segno che la loro individualità non è contemplata. Nella festa selvaggia di Brueghell i bambini mangiano e bevono in mezzo a uomini e donne che si rincorrono senza controllo. É solo in età moderna  che compaiono i primi ritratti di bambini, da soli o in gruppo e con sembianze infantili, mentre giocano fra loro. Dunque nel medioevo l'infanzia era sostanzialmente ign

La filosofia è necessaria: il metodo zetetico.

Secondo il detto kantiano per cui "la filosofia non si può insegnare: si può solo insegnare a filosofare", la filosofia deve avviare l'allievo all'esercizio delle capacità razionali partendo dall'esperienza quotidiana, dall'analisi dei problemi che nascono dalla vita, dal rapporto quotidiano con il mondo, e interpretarli come questioni più generali. Una interrogazione continuamente rinnovantesi sui problemi dell'esperienza umana questa deve essere la logica d'insegnamento del filosofare che si arricchisce attraverso lo studio dei classici e il dialogo con gli autori del passato. Questo è il metodo zetetico (da zetesis = indagine) auspicato da Kant. Seguendo questo metodo, l'insegnante di filosofia, nella scuola, potrebbe decidere di trattare una sola tematica, magari partendo da una ricerca aperta sui problemi rilevanti per il mondo giovanile, con le finalità di guidare i discenti all'esercizio del pensiero critico fino a un ampliamento

Romeo e Giulietta : quando l'amore incrocia l'ombra della morte.

Romeo e Giulietta è, insieme all'Amleto, la più rappresentata delle tragedie shakespeariane, e probabilmente la prima a essere rappresentata fuori dai confini del Regno Unito, nel 1604 in una città della Baviera (Germania). Il Globe, vero teatro shakespeariano, sarebbe stato costruito  nel 1598  e la compagnia di fiducia del Bardo, la Lord Chamberlain’s Men (servi del Lord Ciambellano), mise in scena la tragedia (1597) con probabilità al The Curtain  teatro londinese a quel tempo molto in voga nel sobborgo di Shoreditch, una zona anarchica, selvaggia, ma anche incredibilmente gioiosa. All’epoca gli spettacoli erano annunciati da una didascalia posta all’ingresso del teatro accompagnata da uno stendardo: nero per le tragedie, bianco per le commedie e rosso per le rappresentazioni storiche.  Shakespeare era alla sua prima tragedia, e la tragedia non era ancora il suo forte.   La trama di Romeo e Giulietta non era una novità  perché  l’autore si era ispirato a The tragical histo