Passa ai contenuti principali

Nube Mortale: uno Young Adult su Sherlock Holmes.

Il celebre investigatore inglese dal nome inconsueto e dalle abitudini eccentriche, Sherlock Holmes, fa la sua comparsa sulla scena letteraria, assieme all’altrettanto famoso suo assistente, il dottor Watson, nel 1887 in Uno studio in Rosso.
Alla sua prima comparsa, Holmes ha all’incirca trentatre anni  ed è già un investigatore con capacità e abitudini ben definite.
Diventa protagonista indiscusso della storia letteraria del giallo con i cinquantasei racconti e  i quattro romanzi a lui dedicati  e scritti da Sir Arthur Conan Doyle.  
La storica residenza del celebre detective e del suo assistente negli anni  tra 1881-1904, secondo i racconti, lo studio al primo piano al 221b di Baker Street, è l’indirizzo più famoso del mondo, un museo fedelmente mantenuto com’era in epoca vittoriana.
Punto di riferimento per altri celebri personaggi non solo letterari, Holmes conquista anche la letteratura per ragazzi. 
Il giovane Sherlock Holmes – Nube mortale- (titolo originale: Young Sherlock Holmes – Death Cloud) di Andrew Lane, edito per l’Italia da De Agostini Libri, racconta la prima avventura del famoso investigatore, che nell’estate del 1868, a soli quattordici anni, durante una pausa estiva dal Collegio maschile Deepdene, si trova ad indagare su due morti misteriose.
Impossibilitato a trascorrere le vacanze estive  sia con i suoi genitori a causa di una indisposizione della madre e dell’invio in India di suo padre, un ufficiale dell’esercito britannico, sia a casa del fratello maggiore Mycroft che lavora per il governo di Londra, il giovane Holmes, malvolentieri si trasferisce dai suoi zii, due eccentrici sconosciuti, nella loro grande dimora nello Hampshire: Holmes Manor.
L’estate si prospetta noiosa. Su espresso volere di suo fratello Mycroft, gli viene assegnato anche un istitutore, l’americano Amyus Crowe, per aiutarlo a proseguire gli studi.  
Ma quando i cadaveri di due persone, vengono ritrovati, uno in città, l’altro nella proprietà di Holmes Manor, ricoperti di pustole che ricordano la peste, mentre una nuvola nera aleggia nelle vicinanze dei corpi, la vita a Farnham si fa più interessante e Holmes comincia ad indagare.
Coadiuvato dal suo istitutore, che gli insegna a fare uso corretto della logica e della ragione, e sostenuto da due nuovi amici, Matthew Arnatt, un orfano che vive su di una chiatta lungo il canale, e Virginia Crowe, figlia di Amyus, scoprirà i crimini ignobili di un cattivo brillantemente sinistro. 
Un quadro convincente della società vittoriana è quello delineato da Andrew Lane, appassionato lettore dei racconti di Conan Doyle, che con il consenso degli eredi di Doyle, cerca di ricostruire la vita del celebre investigatore inglese negli anni che precedettero la sua comparsa sulla scena letteraria. Nella postfazione al libro, l’autore stesso spiega quale è l'intento che lo muove nella stesura dei romanzi su Sherlock e destinati ad un pubblico Young Adult : “Scoprire come fosse Sherlock prima che Arthur Conan Doyle lo facesse conoscere al mondo. Com’era da ragazzo? Dove andava a scuola e chi erano i suoi amici?Quando e dove aveva imparato tutto ciò che lo aveva definito da adulto: la mente logica, il tirare di boxe e di spada, l’amore per la musica e per il violino? Che cosa aveva studiato all'università? Quando era andato in giro per il mondo (se mai lo aveva fatto)? Che cosa lo spaventava e di chi era innamorato, sempre che lo fosse?"




Titolo: Young Sherlock Holmes- Nube Mortale
Autore: Andrew Lane
Casa editrice: De Agostini
Prezzo: € 9,90 (cartaceo); € 5,99 (digitale)

Commenti

Post popolari

L'infanzia nel medioevo e nell'età moderna

Tra gli avvenimenti più significativi dell'età moderna, l'invenzione della stampa, le rivoluzioni politiche, l'ascesa della borghesia, la rivoluzione scientifica, c'è la scoperta dell'infanzia. Philippe Ariès, storico francese in un suo libro pubblicato nel 1960, ha sostenuto che l'infanzia nasce con l'età moderna. L'infanzia nelle classi agiate comincia ad essere considerata con il Rinascimento e si afferma nel XVII secolo. Nei dipinti medioevali, per esempio, i bambini erano ritratti come piccoli adulti,  con gli stessi abiti e persino lo stesso volto. Non erano mai raffigurati da soli segno che la loro individualità non è contemplata. Nella festa selvaggia di Brueghell i bambini mangiano e bevono in mezzo a uomini e donne che si rincorrono senza controllo. É solo in età moderna  che compaiono i primi ritratti di bambini, da soli o in gruppo e con sembianze infantili, mentre giocano fra loro. Dunque nel medioevo l'infanzia era sostanzialmente ign

La filosofia è necessaria: il metodo zetetico.

Secondo il detto kantiano per cui "la filosofia non si può insegnare: si può solo insegnare a filosofare", la filosofia deve avviare l'allievo all'esercizio delle capacità razionali partendo dall'esperienza quotidiana, dall'analisi dei problemi che nascono dalla vita, dal rapporto quotidiano con il mondo, e interpretarli come questioni più generali. Una interrogazione continuamente rinnovantesi sui problemi dell'esperienza umana questa deve essere la logica d'insegnamento del filosofare che si arricchisce attraverso lo studio dei classici e il dialogo con gli autori del passato. Questo è il metodo zetetico (da zetesis = indagine) auspicato da Kant. Seguendo questo metodo, l'insegnante di filosofia, nella scuola, potrebbe decidere di trattare una sola tematica, magari partendo da una ricerca aperta sui problemi rilevanti per il mondo giovanile, con le finalità di guidare i discenti all'esercizio del pensiero critico fino a un ampliamento

Romeo e Giulietta : quando l'amore incrocia l'ombra della morte.

Romeo e Giulietta è, insieme all'Amleto, la più rappresentata delle tragedie shakespeariane, e probabilmente la prima a essere rappresentata fuori dai confini del Regno Unito, nel 1604 in una città della Baviera (Germania). Il Globe, vero teatro shakespeariano, sarebbe stato costruito  nel 1598  e la compagnia di fiducia del Bardo, la Lord Chamberlain’s Men (servi del Lord Ciambellano), mise in scena la tragedia (1597) con probabilità al The Curtain  teatro londinese a quel tempo molto in voga nel sobborgo di Shoreditch, una zona anarchica, selvaggia, ma anche incredibilmente gioiosa. All’epoca gli spettacoli erano annunciati da una didascalia posta all’ingresso del teatro accompagnata da uno stendardo: nero per le tragedie, bianco per le commedie e rosso per le rappresentazioni storiche.  Shakespeare era alla sua prima tragedia, e la tragedia non era ancora il suo forte.   La trama di Romeo e Giulietta non era una novità  perché  l’autore si era ispirato a The tragical histo