Passa ai contenuti principali

La musica e il mito di Orfeo



"Nella sfera dei miti cosmogonici, la musica riveste sovente un ruolo di primo piano: il canto della sillaba OM dà origine al mondo in alcune mitologie orientali, la voce degli dei dà forma alla realtà nei miti nordici, la risata di Thot coincideva con la creazione dell’universo per gli antichi egizi, nell’India antica l’universo nasce al ritmo della danza di Shiva, per alcune popolazioni dei nativi americani il canto della divinità, ripetuto tre volte, dà origine a tutte le cose…" Solo nella mitologia  greca poi si contano decine di personaggi legati alla musica, Apollo e il suo oscuro fratello Dioniso, le Muse, per non parlare degli “inventori” degli strumenti: Pan con l’omonimo flauto, Marsia il Sileno per l'Aulos, Hermes per la lira. 
Analoghe figure si ritrovano in altre culture: nella Genesi biblica ebraica Yuval (Iubal o Jubal in altre trascrizioni) viene definito “padre di tutti i suonatori di cetra e di flauto”, il leggendario imperatore cinese Ku viene considerato creatore di molti strumenti musicali.
E questo intimo legame sembra avvalorare la tesi del grande antropologo Claude Lévi-Strauss, che ritiene la musica non solo un complemento del racconto mitico, ma qualcosa che del mito ne condivide il codice genetico, rappresentando quindi, come il mito, il punto di congiunzione tra la finitezza del tempo umano e l’eternità del divino. 
Non è un caso, e mi ricollego nuovamente alla Grecia Antica nella fase antecedente al sorgere del pensiero filosofico, che i miti (proto filosofia a-razionale) assegnano alla musica un potere soprannaturale e  simbolicamente lo rappresentano  attraverso due divinità,  Apollo e Dioniso.
Espressione dell’irrazionalità al di là della ragione, del calcolo, dell’idea, è Dioniso il suonatore di aulòs (paragonabile al moderno oboe). Dioniso è l’incantatore immediato, il mistico, l'espressione di quel dionisiaco celebrato da Nietzsche nella Nascita della Tragedia e che ispirò  Jim Morrison dei Doors, il quale teorizzava l’atto musicale rock, il rock fusionale degli anni ’60, a partire da Nietzsche. Si trattava di un rock libero dai principi della ragione, dai vincoli e dalle costrizioni sociali.
Al di là della irrazionalità e del misticismo, Apollo è il suonatore di cetra,  simbolo, come scriveva il filosofo Liebniz,  "di una inconsapevole matematica spontanea che la nostra anima applica quando sente la musica", di una geometrica armonia e un gusto spontaneo di un calcolare inconscio: un sentire il ritmo che è fondamentale per il nostro essere nel mondo,
Dioniso e Apollo rappresentano due civiltà diverse due modi diversi di intendere la musica. Essi trovano nel mito di Orfeo una sintesi armonica e forniscono tuttora un terreno fecondo per la speculazione filosofica sottolineando quanto strettissimo sia il legame tra le due discipline.
Orfeo che dà il titolo alla fiaba,  è un simbolo importante per la musica.
Non sono pochi i compositori che a lui hanno dedicato opere. 
Ricordiamo Monteverdi nel 1607 e la sua fiaba in arte autobiografica, Gluck che ispirandosi ad Orfeo ha tratto un’opera indimenticabile, fino all'ultima rinascita orfica che si ha con Richard Wagner nel ciclo dei Nibelunghi e la sua esaltazione nel Parsifal.
Questo perché il mito di Orfeo è tra i numerosi miti greci quello che maggiormente simboleggia il potere della musica, il suo rapporto con le passioni, con la morte, la sua capacità di accompagnare l’uomo nel suo viaggio verso l’individuazione delle forme della bellezza, sicché ciò che Orfeo estrae dalla sua lira è come scrisse Fubini Enrico, studioso fra i maggiori in Europa della teoria della musica e della cultura musicale dalla classicità a oggi, "è una potenza che sovverte le leggi naturali, che può riconciliare in unità gli opposti principi su cui sembra reggersi la natura: vita/morte; male/bene; bello/brutto. Queste antinomie vengono sciolte nel canto di Orfeo dalla potenza magico-religiosa della musica".
Vediamo perché. 
Il mito in sintesi narra che Orfeo fosse figlio di Eagro, Tracia, ma alcuni ne attribuiscono la paternità ad Apollo stesso, e  di Calliope (Musa del bel canto, del canto epico)
Addestrato alla musica da Apollo stesso, dal dio ricevette in dono  la cetra. Secondo la tradizione Apollo era stato sedotto dal phonè (suono) della cetra, lo strumento a corda ricavato da Ermes dal carapace di una tartaruga e  sette nervi di capra, al punto che  perdonò ad Hermes il furto di cinquanta buoi sacri e gli donò addirittura il caduceo, il bastone con i due serpenti intrecciati che diventò il simbolo della presenza e dell’autorità di Hermes. 
Con la lira, le cui corde Orfeo aumenta a nove in onore delle muse, il cantore intratteneva gli dei, incantava le belve, ma anche  gli elementi della natura, al punto che le fronde degli alberi si avvicinavano quando sentivano il canto di Orfeo, e le montagne lo seguivano mentre passeggiava sulle pianure della Tracia.
Sotto la protezione di Apollo (simbolo del Sole, della bellezza, dell’ordine, dell’equilibrio) Orfeo diviene, tuttavia,  sacerdote di Dioniso, l’oscuro fratello, il dio del vino, dei culti orgiastici, nonché delle passioni oscure e turbolente. È  proprio con la lira di Apollo (simbolo della razionalità, del calcolo) che Orfeo canta i misteri dionisiaci a simboleggiare che solo il canto rasserena e permette di prendere distanza dal fondo oscuro e turbolento delle emozioni che invadendo la coscienza possono sopraffarla: le passioni più feroci si ingentiliscono e possono essere espresse senza agire immediatamente in modo distruttivo.
Questo aspetto del mito è rinforzato anche dalla narrazione di un Orfeo capace con il suo canto di incantare anche le belve.  Non dimentichiamo che nei miti e nelle fiabe  gli animali rappresentano le tensioni pulsionali, le  pressioni istintuali, la natura animale,  contrarie all'integrazione tra Es-Io- Super Io necessaria alla felicità, alla maturazione armonica dell’individuo.
La musica quindi, si dice  in questa parte del mito non provoca solo il semplice piacere, ma è qualcosa in grado di agire, qualcosa che “trasforma”. E questa musica, ricordiamo che la mousikè greca è "trinitaria" (suoni, poesia lirica, danza), è strettissima compenetrazione tra linguaggio e dimensione sonora.
La musica consente ad Orfeo di penetrare nelle tenebre, nel nulla degli inferi, nel luogo in cui la speranza non è ammessa, tra i morti, e a tentare di riportare tra i vivi l’amata Euridice che il morso di un serpente  ha strappato alla vita.
Nel mito infatti si narra che Euridice oltre che da Orfeo fosse amata anche dal violento Aristeo che un giorno tenta di sedurla. Cercando di evitare l'aggressione di Aristeo, Euridice fugge, ma nella fuga calpesta un serpente e viene morsa. Alla notizia della morte dell'amata Orfeo non si scoraggia, e trovata l'entrata degli inferi a Cuma (presso Napoli) affronta la discesa tra i morti, supera le resistenze di Caronte e Cerbero,  fino ad arrivare al cospetto di Ade e Proserpina. Qui ottiene dal dio degli Inferi il permesso di riportare Euridice alla luce del sole a patto di non voltarsi a guardare dietro di sé la sposa che lo segue. 
Questa parte del mito simboleggia che la musica, se da un lato è concepita come fattore di civiltà, come componente essenziale nell'educazione dell’uomo e a sua volta educatrice, dall'altro è stata sentita anche come irrazionale potenza, oscura forza, dionisiaca, capace di innalzare sì l’uomo ma anche di sprofondarlo tra le figure abitatrici degli inferi, del proprio abisso, nel buio che appare insondabile, nel Caos  che precede il lavoro di conoscenza di se stessi, di svelamento delle proprie potenzialità e realizzazione della propria individualità esponendosi al rischio di precipitare laddove la ragione trova i suoi alibi per non proseguire.   L'approdo di questo viaggio, in termini nietzschiani,  è giungere alla massima espressione del dionisiaco: ricondurre l’individualità nell'unità originaria,  fino ad un'identificazione totale dell'artista con "l'uno originario, col suo Dolore e la sua contraddizione": e squarciare, direbbe Schopenhauer, il velo di Maya fino ad una estensione cosmica dell’anima. 
Ma l’incontro con forze che di rado vedono la luce del giorno  può  condurre al limite estremo: raggiungere una intensità totale (la frenesia dionisiaca di cui parla Jim Morrison, il leader dei The Doors) da annullare il mondo circostante, fino al punto in cui il razionale brucia i suoi limiti e si autodistrugge rendendo ancora più labile l’equilibrio, il confine tra genialità e follia. Una immagine questa che, ricollegandoci al rock e al primo blues ad esempio, come precedentemente scritto inaugura una lunga e sfortunata lista maledetta di artisti che moriranno in giovane età Hendrix, Morris, Kurt Cobain, Elvis,  Amy Whinehouse.


Frederic Leighton, Orfeo ed Euridice, 1864.
 







Commenti

Post popolari

L'infanzia nel medioevo e nell'età moderna

Tra gli avvenimenti più significativi dell'età moderna, l'invenzione della stampa, le rivoluzioni politiche, l'ascesa della borghesia, la rivoluzione scientifica, c'è la scoperta dell'infanzia. Philippe Ariès, storico francese in un suo libro pubblicato nel 1960, ha sostenuto che l'infanzia nasce con l'età moderna. L'infanzia nelle classi agiate comincia ad essere considerata con il Rinascimento e si afferma nel XVII secolo. Nei dipinti medioevali, per esempio, i bambini erano ritratti come piccoli adulti,  con gli stessi abiti e persino lo stesso volto. Non erano mai raffigurati da soli segno che la loro individualità non è contemplata. Nella festa selvaggia di Brueghell i bambini mangiano e bevono in mezzo a uomini e donne che si rincorrono senza controllo. É solo in età moderna  che compaiono i primi ritratti di bambini, da soli o in gruppo e con sembianze infantili, mentre giocano fra loro. Dunque nel medioevo l'infanzia era sostanzialmente ign

La filosofia è necessaria: il metodo zetetico.

Secondo il detto kantiano per cui "la filosofia non si può insegnare: si può solo insegnare a filosofare", la filosofia deve avviare l'allievo all'esercizio delle capacità razionali partendo dall'esperienza quotidiana, dall'analisi dei problemi che nascono dalla vita, dal rapporto quotidiano con il mondo, e interpretarli come questioni più generali. Una interrogazione continuamente rinnovantesi sui problemi dell'esperienza umana questa deve essere la logica d'insegnamento del filosofare che si arricchisce attraverso lo studio dei classici e il dialogo con gli autori del passato. Questo è il metodo zetetico (da zetesis = indagine) auspicato da Kant. Seguendo questo metodo, l'insegnante di filosofia, nella scuola, potrebbe decidere di trattare una sola tematica, magari partendo da una ricerca aperta sui problemi rilevanti per il mondo giovanile, con le finalità di guidare i discenti all'esercizio del pensiero critico fino a un ampliamento

Romeo e Giulietta : quando l'amore incrocia l'ombra della morte.

Romeo e Giulietta è, insieme all'Amleto, la più rappresentata delle tragedie shakespeariane, e probabilmente la prima a essere rappresentata fuori dai confini del Regno Unito, nel 1604 in una città della Baviera (Germania). Il Globe, vero teatro shakespeariano, sarebbe stato costruito  nel 1598  e la compagnia di fiducia del Bardo, la Lord Chamberlain’s Men (servi del Lord Ciambellano), mise in scena la tragedia (1597) con probabilità al The Curtain  teatro londinese a quel tempo molto in voga nel sobborgo di Shoreditch, una zona anarchica, selvaggia, ma anche incredibilmente gioiosa. All’epoca gli spettacoli erano annunciati da una didascalia posta all’ingresso del teatro accompagnata da uno stendardo: nero per le tragedie, bianco per le commedie e rosso per le rappresentazioni storiche.  Shakespeare era alla sua prima tragedia, e la tragedia non era ancora il suo forte.   La trama di Romeo e Giulietta non era una novità  perché  l’autore si era ispirato a The tragical histo