Matsuo Bashō

La nostra vita è un viaggio, che alcuni trascorrono in barca, altri per strada, finché non invecchiano i cavalli del loro carro. Non è la strada la nostra vera dimora? Lo mostrano i poeti d’un tempo che hanno incontrato la morte camminando.

Matsuo Bashō è ritenuto dalla maggior parte dei giapponesi il più fine scrittore di haiku e il loro massimo poeta. Di lui sappiamo che era un samurai in un’epoca in cui questo era poco più di un vuoto titolo onorifico. Ebbe la fortuna di essere al sevizio di un ricco signore che gli trasmise la sua passione per lo haiku e quando questi morì, all’età di ventidue anni Bashō entrò in un monastero per poi trasferirsi a Kyoto e perfezionarsi nell’uso della forma-haiku. Instancabile, cominciò a viaggiare da un capo all'altro del Giappone e ad approfondire l’estetica Zen di cui i suoi versi cominciarono a  rispettare il distacco, l’abbandono di ogni emozione personale lasciando ad immagini obiettive il compito di suggestionare il lettore.
Un antico stagno
Vi salta una rana
Il suono dell’acqua.
Ingannevolmente semplici, questi versi, che descrivono indubbiamente un evento reale, inaugurano una nuova forma di letteratura Zen e in seguito lo haiku non fu più lo stesso. Bashō dovette accantonare, anche solo per un istante, tutte le sue facoltà interpretative e lasciare che la mente diventasse tutt'uno con l’ambiente circostante, che operasse istintivamente registrando l’immagine da lui percepita. 
Consapevole dell’inesprimibile verità dello Zen, e cioè che tutto ciò che è transitorio è parte dell’eterno, Bashō, nello statico e atemporale antico stagno, dissolve l'effimero, il salto di una rana, il suono dell'acqua e come scrive Thomas Hoover nel libro Cultura Zen, “Sorprendendo il momentaneo nella sua precisa collisione con l’eterno ha potuto produrre una istantanea del meccanismo che scatena l’illuminazione Zen, sicché un haiku perfetto non è sull'illuminazione Zen ma è quel momento cristallizzato nel tempo e pronto a essere liberato nella mente del lettore". 
Tumulo trema pure!
La mia voce gemente
Il vento d’autunno
Scritto sulla tomba di uno dei suoi allievi più cari, questo haiku non tradisce emozioni, si ha solo un confronto tra la voce gemente del poeta, cosa transeunte, e l’eterno vento d’autunno, eppure coinvolge il lettore.
Con Bashō lo haiku rivela un istante di sublime consapevolezza e lo trasmette senza fronzoli, senza  commenti e le immagini trasmesse non sono solo momenti della vita del mondo ma anche allusioni al non fisico, a verità ben più profonde. Con lui lo haiku raggiunge i suoi massimi livelli e diviene la suprema forma poetica del Giappone.





Lo Zen, breve trattazione,qui
Lo haiku qui
Haiku e pittura sumi-e qui

Per la stesura di questo post si è fatto riferimento a Cultura Zen di Thomas Hoover.

Commenti

Post più popolari